Chirurgia dentale

Che cos’è la chirurgia dentale e a cosa serve?

 

La chirurgia dentale è una branca dell’odontoiatria che si occupa di interventi chirurgici per diagnosticare, prevenire e trattare una vasta gamma di problemi dentali e delle strutture adiacenti. 

 

Alcuni dei trattamenti comuni eseguiti mediante chirurgia dentale includono:

 

  • Estrazioni dentali: l’estrazione dentale è il processo di rimozione di un dente dalla sua alveolo nell’osso mascellare o mandibolare. Le estrazioni possono essere necessarie per vari motivi, come i denti del giudizio impattati, i denti danneggiati o compromessi, i denti che causano problemi ortodontici o per preparare il paziente per un trattamento protesico.

 

  • Impianti dentali: gli impianti dentali sono dispositivi in titanio o materiali simili che vengono inseriti nell’osso mascellare o mandibolare per sostituire le radici dei denti mancanti. La chirurgia implantare coinvolge l’inserimento dell’impianto nell’osso, seguito da un periodo di guarigione chiamato osteointegrazione. Successivamente, viene posizionata una corona dentale sull’impianto per ripristinare la funzione e l’estetica del dente mancante.

 

  • Chirurgia delle gengive: la chirurgia delle gengive, nota anche come chirurgia parodontale, è eseguita per trattare malattie gengivali come la gengivite o la malattia parodontale. Queste procedure possono includere la pulizia radicale delle radici dei denti, il ridimensionamento e il levigamento radicolare per rimuovere la placca e il tartaro dalle radici dei denti, e la chirurgia di rigenerazione dei tessuti per ripristinare la salute e la forma delle gengive.

 

  • Chirurgia ortognatica: la chirurgia ortognatica è una procedura chirurgica utilizzata per correggere difetti della mascella e dell’arcata dentale che possono influire sulla funzione e sull’estetica del viso e della bocca. Questa chirurgia viene spesso eseguita in collaborazione con un ortodontista per correggere problemi come la mascella protrusa, la mascella retrusa, la malocclusione scheletrica e altre anomalie cranio-facciali.


Chirurgia delle mascella: la chirurgia delle mascella può coinvolgere interventi per trattare fratture delle mascella, rimozione di cisti o tumori mascellari, ricostruzione delle mascella o altre condizioni che richiedono interventi chirurgici per ripristinare la funzione e l’estetica delle mascella.

Richiedi ora il tuo appuntamento con gli specialisti di Minident
× Scrivici